La mia amica si sposa
- le vesti
- 8 mag 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 9 mag 2024
A me potete dire la verità!
Avete appena ricevuto questa bellissima notizia da una vostra cara amica e state gioendo per lei, ma abbandonati i pensieri "oh che notizia meravigliosa" "festaaaaa"" beata lei" "sono pazzi" vi ritrovate davanti al vostro armadio a guardare quel bellissimo abito che avete acquistato tempo fa e che avete indossato solo ed esclusivamente ad un unico matrimonio, o forse due se gli invitati non erano gli stessi e no, non potete riciclarlo anche per questo matrimonio.
E ditemela la verità!!!
E' capitato a tutte e parlo solo al femminile, perchè non c'è nulla da fare, su questo i maschietti sono avvantaggiati.
Facciamo un passo indietro, quando a sposarsi sono state le nostre Mamme o le nostre zie. Quando sposarsi era anche un po' un rito obbligato altrimenti senza un legame ufficializzato la casa di famiglia non si lasciava. All'epoca il consumismo non esisteva e si dava molta importanza al valore delle cose. Come direbbe mia nonna se fosse ancora qui " non si butta via niente".
L'abito bello ed elegante era riservato solo alla domenica o alle occasioni speciali che richiedevano una certa classe e raffinatezza.
Oggi questo concetto si è un po' perso per strada e questa non vuole essere una critica ma solo un dato di fatto. Tutto ciò ha i suoi lati positivi e negativi. Potete tranquillamente andare a fare la spesa vestite "a festa", al massimo attirerete qualche sguardo in più del solito, ben venga!
Non sono qui per fare una lista dei pro e dei contro o se era meglio prima o adesso. Mi suona nell'orecchio la frase " si stava meglio quando si stava peggio", potrebbe essere ma lascio ad ognuno di voi il proprio pensiero.
Di sicuro posso dire che il consumismo ha dato la possibilità a persone meno abbienti di potersi permettere abiti belli pur spendendo poco. Fortunatamente con pochi soldini si trovano abiti che riescono a farvi fare la vostra bella figura e farvi sentire all'altezza della situazione ma soprattutto POSSONO ESSERE RIUTILIZZATI in altre occasioni.
Quindi Donne, sempre testa alta che pure Kate Middletton si è fatta vedere con abiti low cost.
Ora che ho tirato in ballo anche la famiglia reale, torniamo a noi.
Ad un matrimonio la "leggenda" narra che i colori banditi sono il rosso ed il viola, quest'ultimo soprattutto considerata la superstizione diffusa attorno a questo colore. Il rosso lo si esclude perché troppo vistoso, ma pure io sono caduta in questo errore e non me ne vergogno.
Il colore bianco è VIETATO, ma spero che non vi sia mai passato per la testa di comprarvi un abito bianco, la sposa è una e non siete voi per questa volta.
Se vi piacciono le nuance chiare, tono su tono, molto morbide, potete optare per un panna con qualche sfumatura di colore, oppure con una fantasia stampata su fondo bianco, in questo caso sarete perdonate.
Ricordatevi che l'accessorio vi salva spesso da queste situazione di confusione. Se il vostro abito risulta spento, l'unica maniera per ravvivarlo è abbinarci un accessorio vistoso ma soprattutto colorato che senza volerlo riuscirà a donarvi un aspetto più luminoso, meno scontato e meno sempliciotto.
Il colore nero negli ultimi anni viene ben accettato ai matrimoni. Tempo addietro era proibitissimo. Il nero era associato al lutto e per citare sempre mia nonna avrebbe detto " non stiamo andando ad un funerale ma ad un matrimonio" e come dare torto alla nonna però fortunatamente il nero va a manina con l'eleganza.
Un abito nero per quanto possa essere economico riesce sempre a darci quell'aria di eleganza, importanza, riesce a farci sentire in ordine.
Quindi RICAPITOLANDO se il bianco lo indossa solo la sposa, il rosso acceso è eccessivo, non vuol dire che il galateo su quale colore indossare sia così stringente. Spesso, come abbiamo detto, si può rompere la regola con un accessorio o una sfumatura.
E soprattutto, i colori da indossare sono praticamente infiniti. Le tonalità calde e intense non sono bandite, anzi! Ricordiamoci che è sempre una festa a cui siamo invitati per gioire insieme agli sposi. Ottanio, ocra, smeraldo e tonalità di rosa e fuxia: c’è tutta una palette da esplorare, una vera e propria esplosione di colori.
Con un po' di fantasia, sarete l'invitata perfetta al matrimonio della vostra amica.
Buon divertimento!
La mia proposta per la stagione dei matrimoni 2024
Comments